 |
|
Le diete, quanta confusione... Quando si parla di diete, l’'obiettivo, per tanti, è
innanzitutto perdere peso. Il primo passo però è sapere quanti chili bisogna
perdere e, per valutarlo non basta salire sulla bilancia. D'altro canto, l’'indice di massa
corporea (Bmi), calcolato dividendo il peso in chili per il
quadrato dell’altezza in metri, non è più considerato il mezzo migliore per
capire se si deve dimagrire. Esso, infatti, non fa differenza fra massa magra e grassa e non
distingue dove si è accumulato il tessuto adiposo La professionalità e l'esperienza sono i presupposti per un servizio migliore.
 |
|
 |
| Cibo: Ansia, Piacere o Naturale Quotidianità Mangiare è un atto piacevole e conviviale che appartiene
alla nostra quotidianità. La nutrizione, però, non deve essere banalizzata:
unalimentazione scorretta, ripetitiva e monotona può essere fattore di rischio
per numerose problematiche di salute. Al contrario, unalimentazione varia ed equilibrata, attenta
ad apportare adeguate quantità di tutti i nutrienti necessari, ha una grande
importanza preventiva e contribuisce a gettare le basi per un invecchiamento
di successo.
La dieta migliore è quella che si può mantenere più a lungo:
non esistono cibi "miracolosi"!
 |
 |
|
 |